1990 |
LAUREA |
|
Dopo aver conseguito il diploma di maturità presso
l'Istituto Tecnico per Geometri di Lanciano, nel 1990 si laurea
in
Architettura presso la facoltà di Pescara, Università "G. D'Annunzio" di Chieti,
discutendo la Tesi in Progettazione Architettonica:
relatore Prof. Arch.
Antonino
Terranova»
(Roma); correlatore Prof. Arch.
Paolo
Desideri»
dello studio
ABDR»
(Roma). Titolo della Tesi: "Intervento
Progettuale, per una nuova definizione Architettonica
dell'Area dell'ex Stazione Ferroviaria di Pescara"
(Maestri:
P. Eisenman,
R. Meier). |
1991 |
ISCRIZIONE ALL'ORDINE ED INIZIO ATTIVITA'
|
|
Iscrizione all'Ordine degli
Architetti della Provincia di Chieti ed inizio
dell'attività presso il proprio studio di
progettazione nel Comune di Casoli (CH).
|
:: LAVORI PUBBLICI O DI INTERESSE
PUBBLICO:: |
1994 |
EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
|
|
Comune di Casoli (CH) - Recupero del Patrimonio Edilizio Esistente.
Incarico per la Progettazione e Direzione Lavori
di sette immobili (sei Unità Abitative + opere
di Urbanizzazione Primaria e Secondaria) nel Centro Storico. Finanziamento di
€ 516.457 (Lire 1.000.000.000), erogato dalla Regione Abruzzo in
base alla legge n. 67 del 11.03.88 art. 22
(biennio 90/91) inerente l'Edilizia Residenziale.
Stato dei lavori: ultimati |
1996
|
STRAORDINARIA
MANUTENZIONE DELLA CHIESA
DI S. PIETRO
|
|
Comune di Roccascalegna (CH) - Programma di Interventi su Immobili di
Interesse Storico Artistico. Incarico conferito
dal Provveditorato alle Opere Pubbliche, per la
Progettazione di lalcuni lavori di Straordinaria
Manutenzione presso la Chiesa di S. Pietro.
Finanziamento di € 46.481 (Lire 90.000.000), erogato in base
alla legge n. 537/93.
Stato dei lavori: ultimati |
Rilievi»
| Cenni
storici»
|
|
2000 |
RESTAURO VOLTE CHIESA DI S. PIETRO
|
|
Comune di Roccascalegna (CH) - Nuovo incarico per la Progettazione e
Direzione Lavori, di opere di Consolidamento e
Restauri, presso la Chiesa di S. Pietro, in
seguito all'erogazione di Contributi Regionali
per la Conservazione degli Edifici Destinati al
Culto, L.R. n. 29 del 14 Marzo 2000. Il lavoro eseguito riguarda il
consolidamento delle volte della navata centrale
in canne e gesso, con l'applicazione di nastri di
Fibre di Carbonio all'intradosso delle stesse.
Impresa esecutrice : TEC.INN di Perugia (www.tecinn.com).
Importo dei Lavori € 30.987 (Lire 60.000.000).
Stato dei lavori: ultimati |
|
|
2001 |
EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
- LAVORI DI COMPLETAMENTO
|
|
Comune di Casoli (CH) -
Recupero
del Patrimonio Edilizio Esistente. Progetto Esecutivo
dei Lavori di Completamento delle sei Unità
Abitative nel Centro Storico ( Legge n. 67 del 11.03.88
art. 22 - biennio 90/91- inerente l'Edilizia
Residenziale Pubblica Sovvenzionata) e relativo incarico
per la Direzione Lavori.
Stato dei lavori: ultimati |
2002
|
SISTEMA MUSEALE TELEMATICO
REGIONE ABRUZZO
|
|
Regione Abruzzo: Elaborazioni
grafiche
3D»
di musei e ottimizzazione delle piante per i VR/Movie
Flash dei seguenti siti web:MuVi (Musei Virtuali
Internazionali
muvi.org);
Sitema Museale
Telematico della Regione Abruzzo (www.musei.abruzzo.it);
Centro Regionale Beni Culturali (crbc.it).
Stato dei lavori: ultimati
|
2008 |
RECUPERO DELLA SEDE DELL'EX
MUNICIPIO
|
|
Comune di Casoli (CH):
Legge Regionale 17-03-2004 n.13 "Recupero e
valorizzazione dei Centri Storici", incarico
progettazione e D.L. per intervento di
straordinaria manutenzione sulla sede dell’Ex Municipio
in Via Borrelli.
Importo complessivo dell’intervento: € 160.906,07.
Stato dei lavori: ultimati |
2010 |
RIQUALIFICAZIONE DI AREE DEGRADATE NEL
CENTRO STORICO
|
|
Comune di Casoli (CH): Programma Operativo
Regionale FESR 2007/2013 - PIT Ambito Lanciano
Obiettivo specifico: "Potenziare la fruizione
integrata e sostenibile delle principali risorse
ambientali, culturali e di identità"
Linea
d'intervento 1.2 - Migliorare l'attrattività dei
contesti abitativi.
Progetto di riqualificazione di aree degradate nel
Centro Storico
Importo totale dell'intervento: € 187.000,00.
Stato dei lavori: appaltati nel 2012 e in
esecuzione |
:: EDILIZIA PRIVATA :: |
1991-2012 |
EDILIZIA PRIVATA
|
|
Dal 1991 ad oggi, lo studio opera nel campo dell'Edilizia Privata
con lavori di: recupero
di edifici storici; ristrutturazioni ed ampliamenti
di fabbricati esistenti;
nuove edificazioni;
accatastamenti;
perizie; collaudi;
arredamenti. |
:: STUDI E CONSULENZE :: |
1992 |
ARCHITETTURA INDUSTRIALE
|
|
Comune di Rapino (CH) - Consulenza per la Progettazione
Architettonica di
una fabbrica di preparazione e
filatura di fibre tessili, in località Rapino CH,
per il rilascio della Concessione Edilizia subordinata al nullaosta
dei B.A.A.A.S. Il fabbricato è oggi parte integrante di un
agglomerato industriale immerso in un'area verde di Conservazione e Recupero Ambientale.
|
1993 |
COMMISSIONE EDILIZIA
|
|
Comune di Casoli (CH) - Componente della COMMISSIONE
EDILIZIA Comunale (dal 1993 al 1997) e partecipazione allo
studio ed
alla definitiva stesura del Nuovo Regolamento Edilizio in riferimento alla
Legge Regionale n.
70/95».
|
2003-2006 |
BENI CULTURALI
|
|
Territorio comunale di Casoli (CH) -
Studi, inchieste, ricerche e lavori, la cui
realizzazione ha previsto l'uso di supporti telematici
come DVD e siti web (Archivium
- Prata),
con competenze specifiche nel settore culturale e
ambientale locale, mirati alla conoscenza, alla
salvaguardia, al recupero ed alla protezione di beni e
siti di interesse culturale, religioso e storico.
Nell'ambito di tali lavori, sono stati individuati
reperti e siti archeologici segnalati alla
Soprintendenza. |
:: CONCORSI :: |
1999 |
PROGETTO DI UN
ISTITUTO PROFESSIONALE
|
|
Comune di Giulianova (TE) - Partecipazione
come Progettista Rappresentante, al Concorso
"Premio Tercas Architettura XIII Edizione",
per la Progettazione dell'Istituto Professionale per i
Servizi Commerciali e Turistici. Importo complessivo
dell'opera progettata : € 3.098.741.39 (Lire
6.000.000.000).
|
Illustrazione del
progetto»
|
|
2002 |
COMPLETAMENTO DI UNA CASA COMUNALE
|
|
Comune di Altino (CH) - Partecipazione
al Concorso per il completamento della nuova
sede Municipale
del Comune di Altino (Ch) e sistemazione dell'area
circostante. Importo complessivo dell'opera
progettata :
€ 937.885,73 (£ 1.816.000.002)
|
:: CORSI :: |
2001-2009 |
IDONEITA' ALLE FUNZIONI
DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA
|
|
Attestato di frequenza rilasciato
dalla Facoltà di Architettura di Pescara nel 2001 per il corso di
perfezionamento post-laurea sulla sicurezza nel settore
delle costruzioni, coordinatori per la progettazione e
per l'esecuzione dei lavori in attuazione del D. Lgs. del
14-08-1996 n. 494.
Attestato di frequenza al corso di aggiornamento di 40 ore
nel 2009.
|
:: CONOSCENZE INFORMATICHE
:: |
|
OS, SOFTWARE E WEB |
|
Sistemi Operativi: Ms-Dos, Windows e Linux.
Programmi: OpenOffice e tutti i software correlati,
MicorsoftOffice e tutti i software correlati, Gimp di Linux, Corel Draw,
Photo Shop, Flash, Corel Video Studio, Q-cad di Linux, Autocad, ArchiCad,
3D Studio e altri software professionali per contabilità lavori, calcolo strutturale,
sicurezza, ecc..
Linguaggi per il Web: Html, JavaScript, Css, Asp, Php,
ecc.. per la realizzazione di siti web con aree interattive
(vedi
casoli.org e
bandacasoli.it)
|
|
|
|1990|1991|1992|1993|1994|1996|1999|2000|2001|2002|2003-2006|2008|2010|2012|
|